MATERIALE PER IMBOTTIGLIAMENTO E SPILLATURA

TUBO A MOLLA PER IMBOTTIGLIAMENTO IN ACCIAIO

Versione in acciaio del classico tubo a molla per l’imbottigliamento. Ha un costo irrisorio e arriva con la spazzola per la pulizia inclusa. L’ho usato un paio di volte, l’inconveniente è che essendo in acciaio tiene più spazio, quindi il livello della birra in bottiglia risulta più basso. La cosa buona è che ha un portagomma che si adatta bene al tubo classico per imbottigliamento.

SIFONE IN PLASTICA 45CM CON TUBO

Sifone in plastica con antisedimento removibile. Lungo 45cm.

SIFONE IN ACCIAIO 50CM CON TUBO

Sifone in acciaio lungo 50cm, comprensivo di clip a gancio regolabile, per appenderlo al fermentatore e 1 metro di tubo.

SIFONE “AUTOMATICO” IN ACCIAIO 

Rivoluzionario sifone in acciaio con sistema automatico. E’ possibile vederne il funzionamento QUA.

CLIP PER SIFONE

Coppia di clip per appendere il sifone sul bordo del fermentatore in fase di travaso.

CLIP PER BLOCCARE IL FLUSSO

Utile clip da inserire in linea sul tubo del sifone e che permette di bloccarne il flusso.

LAVABOTTIGLIE/AVVINATORE

A differenza dei classici avvinatori che si trovano nei kit, questo ha un ampio spazio per il liquido sanitizzante. Questo permette di non doverlo riempire spesso, anche se si utilizzano detergenti schiumigeni come lo StarSan. In più è anche facilmente smontabile, per una perfetta pulizia. Lo utilizzo da qualche anno e ne sono molto contento.

LAVABOTTIGLIE PER LAVELLO

Pratico ugello lavabottiglie, ormai lo ritengo indispensabile. Il getto si blocca con la pressione dell’acqua e si attiva soltanto quando si preme la bottiglia sul beccuccio.

SIRINGA PER IL PRIMING DA 5ML

La ormai famosissima siringa per il priming. Solitamente utilizzo quella da 5ml per il reinoculo del lievito, oppure per le birre sour, che carbono a pochi volumi di CO2, quindi mi basta.

SIRINGA PER IL PRIMING DA 10ML

Stessa siringa del link sopra, ma in formato da 10ml. Utile quando si imbottigliano birre molto carbonate. E’ ovviamente meno precisa di quella da 5ml. L’alternativa è fare due spruzzate di quella da 5.

BOMBOLA CO2 ALIMENTARE DA 4KG NUOVA

Bombola CO2 alimentare da 4Kg.

RIDUTTORE/REGOLATORE CO2 CON VALVOLA DI SFIATO

Premettendo che per la parte che riguarda le bombole di gas preferisco sempre affidarmi a marche e qualità migliore, questo economico riduttore e regolatore per bombola di CO2 non sembra male come fattura. Manometri con doppia unità di misura Bar e PSI.

RIDUTTORE/REGOLATORE CO2 A 2 VIE CON VALVOLA SFIATO

Versione a 2 vie separate del manometro del link precedente.

Scegliere raccordo W21.8!!!

SPLITTER CO2

Splitter per CO2, selezionabile a 2 o 4 vie.

ROTOLO TUBO PER SPILLATUTA 12 METRI

Tubo “EvaBarrier” di KegLand per impianti di spillatura. Disponibile in 4 misure diverse.

Per connettori da 5/16” (8mm esterno) selezionare modello 5mmx8mm; per connettori da 3/8” (9,5mm esterno) selezionare modello 6,3mmx8,5mm.

CONNETTORI BALL-LOCK PER FUSTI JOLLY

E’ possibile scegliere se con uscita a filettatura 7/16” (“thread”, adatta per connettore femmina dei link successivi), oppure con portagomma (“barb”).

CONNETTORI PIN-LOCK PER FUSTI

Connettori Pin Lock per fusti Coca-Cola con filettatura a 7/16”

ACCESSORIO PER TAGLIARE IL TUBO

Utile ed economico accessorio per tagliare il tubo di spillatura senza fare danni.

RACCORDO DUOTIGHT DRITTO, L e T (TIPO JOHN GUEST) 3/8” (9,5mm esterno)

Economicissimi raccordi tipo John Guest, nell’inserzione è possibile scegliere il tubo dritto, a L o a T.

RACCORDO FILETTATURA FEMMINA 1/4 FFL (7/16”) A TUBO JG 3/8” (9,5mm esterno)

Adatto per raccordare il riduttore di pressione e i connettori ball-lock ai tubi da spillatura.

RACCORDO FILETTATURA MASCHIO 1/4 MFL (7/16”) A TUBO JG 3/8” (9,5mm esterno)

Utile per collegare riduttore di pressione portatile. Ha la stessa filettatura dei connettori Ball-Lock. Utile anche su alcuni riduttore di pressione (ad esempio il mio della Celli usa questo raccordo in uscita).

RACCORDO TIPO JG FILETTATURA FEMMINA 5/8” A TUBI JG 3/8” (9,5mm esterno)

Utile per collegare connettori per fusti a baionetta e scivolo, oppure a spine da spillatura.

RUBINETTO TIPO JG PER TUBI 3/8” (9,5mm esterno)

Rubinetto per tubi da 9,5mm.

TAPPO A SPINA 3/8” (9,5mm esterno)

Utile per bloccare le uscite inutilizzate, ad esempio di un raccordo a T.

RACCORDO TIPO JG 3/8” (9,5mm esterno) A 5/16” (8mm esterno)

Utile per raccordare tubi diversi.


RACCORDO FILETTATURA FEMMINA 1/4 FFL (7/16”) A TUBO JG 5/16” (8mm esterno)

Adatto per raccordare il riduttore di pressione e i connettori ball-lock ai tubi da spillatura.

RACCORDO TIPO JG FILETTATURA FEMMINA 5/8” A TUBI JG 5/16” (8mm esterno)

Utile per collegare connettori per fusti a baionetta e scivolo, oppure a spine da spillatura.

TAPPO A SPINA 5/16” (8mm esterno)

Utile per bloccare le uscite inutilizzate, ad esempio di un raccordo a T.

VALVOLA DI SPUNDING PER KEG (ATTACCO JOLLY)

Valvola limitatrice di pressione con regolatore. Utile quando si vuole determinare la pressione all’interno di un keg, oppure per limitare la pressione quando si fermenta in fusto.

VALVOLA DI SPUNDING “BLOWTIE” (ATTACCO JOLLY)

Il funzionamento è il medesimo della precedente, con la differenza che la Blowtie è molto più precisa. CONSIGLIATISSIMA!

Consiglio la versione 0-40 PSI

AUTOSTOPPER PER INFUSTAMENTO

Si monta in serie ad una spunding valve e permette di fermare automaticamente il flusso della birra a fusto pieno. Quando il livello arriva a riempire la specola, la pallina galleggia e tappa l’uscita del flusso d’aria, fermando quindi la birra. UTILISSIMO!

CHIAVE UNIVERSALE PER IMPIANTI DI SPILLATURA

In una piccola ed economica chiave, troviamo tutti gli attrezzi che servono in un impianto. Da legare con una catenella alla bombola di CO2 per averla sempre a portata di mano.

SPAZZOLINO PER PULIZIA SPINE

Utile spazzolino che permette di pulire i rubinetti degli spilatori. Confezione da 5.

TAPPO PER RUBINETTO SPINE

Confezione da 6 tappi per coprire i rubinetti dello spillatore nei (si spera rari) periodi di inutilizzo.

ASTA PER PULIZIA FUSTI

Utile asta che si attacca al rubinetto e permette la pulizia dei fusti. Crea un getto frontale che aiuta a scrostare residui o i sedimenti di lievito (in caso si faccia fermentazione in keg).

TUBO LIQUIDO PER CORNELIUS KEG

Utile come ricambio, oppure in caso si voglia fermentare in fusto. E’ infatti sufficiente tagliarnee gli ultimi centimetri di tubo con una sega da ferro per essere sicuri di non pescare il lievito compattato sul fondo una volta che si effettua il trasferimento o l’imbottigliamento della birra.

TUBO GAS PER CORNELIUS KEG

Utile come ricambio, oppure per sostituire il tubo liquido e attaccarvi il tubo in silicone con la sfera in acciaio galleggiante del link successivo, per pescare la birra dalla cima anzichè dal fondo.

GUARNIZIONI DI RICAMBIO PER CORNELIUS KEG

Set completo di guarnizioni, una D86mm per il coperchio, due D10mm per i connettori e 2 D5mm per i tubi interni di gas e liquido. Seppur sia da pochissimo che possiedo i keg, ho già intuito che è sempre meglio tenere un paio di kit di guarnizioni a disposizione, in quanto stando a contatto con il liquido vedo che fanno in fretta a deteriorarsi.

CONNETTORI DI RICAMBIO PER CORNELIUS KEG

Un altro “punto dolente” dei keg di questo tipo sono i connettori. Quello solitamente presenti sui keg in Italia hanno una gabbietta interna che blocca la molla e sono difficilmente smontabili, quindi risulta difficile pulirli al meglio. Questo sono privi di gabbietta e si smontano più facilmente. Dovrebbero smontarsi e rimontarsi con una chiave del 17.

CASSETTA DI RIPARAZIONE PER KEG BALL-LOCK

Pratica cassettina con tutto l’occorrente per riparare eventuali problemi dei keg. Contiene guarnizioni, connettori, valvole ecc. Prezzo allettante.

SFERA GALLEGGIANTE CON TUBO IN SILICONE

Si sostituisce il tubo del liquido del cornelius keg con un tubo più corto per gas (come quello del link sopra) e vi si applica il tubo in silicone. In questo modo sarà possibile pescare sempre la birra dall’alto anzichè dal fondo. Utile anche come ricambio per il Fermentasaurus.

KIT PRESSIONE PER FERMENTASAURUS

Kit per trasformare il fermentatore Fermentasaurus e dotarlo di possibilità di fermentare in pressione. E’ anche possibile servire la birra direttamente dal fermentatore, dato che, analogamente al kit del link precedente, la sfera galleggiante permette di pescare la birra dall’alto anzichè dal fondo.

IMBOTTIGLIATRICE “CLONE ITAP”

Questa imbottigliatrice riprende i concetti di Itap, che già conosciamo. Li applica però su di un sistema più simile a quello della riempitrice cinese, permettendoci di collegare semplicemente una pompa da vuoto con una semplice T ed un sistema di rubinetti. In più è completamente in acciaio, quindi molto più resistente. La cosa ancora più fenomenale è che si può inserire “in linea” con una spillatrice, permettendoci di scegliere se fare bicchieri con la spina o bottiglie con l’imbottigliatrice “al volo”, senza bisogno di sanitizzare preventivamente nulla. Anche la pulizia è molto semplice (io mi limito a dare un paio di spruzzate di Starsan sulla bocca dove esce birra).

 

E’ l’imbottigliatrice che sto usando attualmente e che penso continuerò ad utilizzare FOREVER! Troppo comoda!!!

 

NUKATAP “COUNTER-PRESSURE BOTTLE FILLER”

Ecco finalmente da Kegland il clone “economico” del Tapcooler. Si tratta di un sistema di imbottigliamento in contropressione che viene applicato direttamente sul beccuccio della spina (tipo Nukatap o Intertap) e permette di fare bottiglie “al volo”. Il tubo è telescopico, quindi permette di imbottigliare bottiglie da 33 e da 50 senza problemi, arrivando a riempire dal fondo.

 

PISTOLA PER IMBOTTIGLIAMENTO IN CONTROPRESSIONE

Fino a qualche mese fa era necessario acquistare i pezzi e costruirsela da soli, adesso si trova già pronta e ad un prezzo molto basso. Utile per imbottigliare le birre in contropressione direttamente dal fusto (o fermentatore in pressione).

POMPA DA VUOTO

Pompa per fare il vuoto in bottiglia/fusto prima di saturare di CO2 ed imbottigliare in contropressione birra già carbonata.

CFM = Cubic Feet per Minute

Consiglio una pompa sui 3 / 3,5 CFM

La pompa solitamente arriva senza olio. QUA un link per comprare l’olio specifico, a meno che non sia compreso con la pompa.

CLONE “QUICK-CARB” BLICHMANN

Chi non conosce il Quick-Carb della Blichmann? Il sistema è geniale e consiste nel fare ricircolare la birra del fusto all’interno di un connettore in acciaio contenente pietra porosa, attraverso la quale viene insufflata CO2 tramite una bombola. Questo permette, grazie alla microporosità della pietra, di carbonare la birra in maniera pressochè istantanea. Blichmann dichiara di poter carbonare fino a 20 litri di birra in 1 ora di funzionamento. Ecco… questo ne è il clone cinese… esattamente identico, ma a un sesto del prezzo.

FILTRO PER DRYHOP IN KEG

Filtro appositamente studiato per poter fare dryhop direttamente all’interno dei fusti Cornelius Keg.

COPERCHIO KEG PER DRYHOP CON CATENELLA E FILTRO

Coperchio per Cornelius Keg con saldato un occhiello, utile per appendervi il filtro per il dryhop, che in questo modo rimarrà sospeso e non andrà a fondo nel fusto.

COPPIA COPERCHI PER CORNELIUS KEG

Due coperchi di ricambio con valvola di sfiato.

COPERCHIO PER KEG CON VALVOLA, TUBO IN SILICONE E PIETRA INOX

Utile per facilitare l’assorbimento della CO2 da parte della birra in fusto, per velocizzare i tempi di carbonazione della birra.

FUSTO KEG IN ACCIAIO 2 LITRI

Fustino in acciaio per birra (QUA come utilizzarlo)

FUSTO KEG IN ACCIAIO 3,6 LITRI

Fustino in acciaio per birra (QUA come utilizzarlo)

FUSTO KEG IN ACCIAIO 4 LITRI

Fustino in acciaio per birra (QUA come utilizzarlo)

 

FUSTO KEG IN ACCIAIO 5 LITRI

Fustino in acciaio per birra (QUA come utilizzarlo)

 

FUSTO KEG IN ACCIAIO 8 LITRI

Fustino in acciaio per birra (QUA come utilizzarlo)

 

FUSTO KEG IN ACCIAIO 10 LITRI

Fustino in acciaio per birra (QUA come utilizzarlo)

 

SACCA PER IL TRASPORTO DEL FUSTO IN ACCIAIO

Sacca geniale!! Disponibile in varie misure a seconda del keg scelto al link sopra. Ha una tracolla ed è in neoprene, permette quindi di mantenere il fusto fresco per qualche ora. Ha anche delle pratiche tasche sul lato, per trasportare le cartucce di CO2.

COPERTURA IN NEOPRENE PER CORNELIUS KEG

Per mantenere freschi durante il trasporto i fusti Cornelius Keg (disponibile da 9,5 o 19 litri).

TAPPO CON VALVOLA E CONNETTORI PER KEG

Tappo che si adatta ad ogni keg in acciaio. Ha una valvola che si apre automaticamente se la pressione supera i 4 Bar. La confezione contiene anche un kit di o-ring di ricambio.

2 SET GUARNIZIONI PER TAPPO KEG

2 Kit di guarnizioni per il tappo del keg (QUA maggiori info)

ADATTATORE E REGOLATORE CARTUCCIA CO2 PER KEG

Si attacca al connettore jolly del fusto keg e permette di inserire una cartuccia di CO2 (link successivi) per poter spinare la birra.

Mi ha dato problemi la guarnizione di inserimento della bombola, quindi ho provato ad acquistare anche quelli dei link sotto.

ADATTATORE CARTUCCIA/SODASTREAM PER KEG

Analogo a quello precedente, ma ha un adattatore che permette di collegare, oltre alle cartucce con filettatura, anche le bombole SodaStream.

ADATTATORE CARTUCCIA CO2 A PULSANTE

Anche questo fa lo stesso lavoro dei precedenti, ma questa volta non abbiamo un manometro ed un regolatore, ma bensì un pulsante che, se premuto, rilascia CO2.

RUBINETTO SEMPLICE PER KEG

Rubinetto con connettore jolly per spinare la birra dal keg.

RUBINETTO PER KEG CON COMPENSATORE

Rubinetto con connettore jolly e compensatore per spinare la birra dal keg.

COMPENSATORE PER RUBINETTO A LEVETTA

Avete un rubinetto classico e non riuscite a spillare la vostra birra senza fare troppa schiuma? Con questo accessorio potete trasformarlo in un rubinetto con compensatore.

COMPENSATORE PER RUBINETTO IN LINEA

Medesimo funzionamento di quello al link precedente, ma anzichè essere a levetta è un compensatore “in linea”. Per regolare il flusso basterà girare in senso orario o antiorario l’anello dietro il rubinetto.

TAG PER SPINE

Disponibile in vari colori e misure.

CARTUCCE CO2 CON ATTACCO FILETTATO

Confezione da 5 cartucce di CO2 con attacco filettato (da 16 o 20 grammi), adatte per lo spillatore keg in acciaio. Nella descrizione non parla di alimenti, ma sono le stesse che vendono alcuni siti, dicendo che sono adatte per spillare.

SPILLATORE PER FUSTI IN ALLUMINIO DA 5 LITRI

Spillatore per fustini da 5 litri, ha un sistema refrigerante a celle di Peltier che mantiene la temperatura del fusto (si consiglia comunque di inserire fusto già freddo di frigorifero). Funziona con cartucce senza filettatura.

CARTUCCE CO2 SENZA FILETTATURA

Confezione da 10pz, adatte per lo spillatore con fustini in alluminio.

 

TORNA AI CONSIGLI PER GLI ACQUISTI