PRODUTTORE Fermentis Lallemand White Labs Omega Yeast Labs
CODICE S-189 DIAMOND WLP885 (Zurich Lager) OYL112 (Swiss Lager)
SCHEDA Download Download Download Download
CONTENUTO 11,5gr. 11gr. 40ml. 100ml.
STARTER NO NO SI SI
NEGOZI Mr-Malt
Pinta
Pinta
Ninkasi
RANGE °C 12-15 10-15 9-13 10-13
FLOCCULAZIONE Alta Alta Media Media
ATTENUAZIONE 82 Alta 70-80 70-80
TOLLERANZA ABV 10,5 13 Molto Alta 11

 

ORIGINE: Hürlimann

STILI PRODOTTI: Bock, Doppelbock, Helles, Festbier, Pilsner.

DESCRIZIONE: Si tratta di un lievito lager molto neutro, originario del birrificio Hurlimann in Svizzera, registrato anche dalla Weihenstephan con il codice 195. Consigliato per la maggior parte degli stili lager classici. Chi l’ha utilizzato raccomanda molta attenzione al pitching rate, in quanto in caso di underpitching (anche leggero) potrebbe avere un lag-time molto importante, arrivando anche ai 2 giorni di attesa prima dei primi segni di attività del gorgogliatore. Ne parlano come un lievito molto attenuante (anche qualche punto in più degli 82% dichiarati, infatti consiglio di prevedere qualche zucchero complesso in più in ricetta), che lascia molto spazio ai malti e un filo meno ai luppoli. Da luogo a birre ultralimpide (dopo la canonica lagerizzazione) e beverine. Minimo sviluppo di solfuri e diacetile. Capacità di fermentare anche birre lager con contenuto alcolico importante (11%).

LINK UTILI: 

CONSIGLI DI FERMENTAZIONE STANDARD: Come tutti i lieviti lager, per una fermentazione “classica” consiglio di rimanere sui 10 gradi per i primi giorni e poi salire gradualmente poco prima del raggiungimento della FG, per effettuare il classico “Diacetyl Rest” ed eliminare gli eventuali off-flavour. Poi consiglio un travaso per eliminare il lievito esausto sul fondo prima di mettere a lagerizzare per una 30ina di giorni. Oppure rimane sempre l’alternativa (già ben rodata per svariate mie cotte con risultati positivi) del “Fast-Lager“, per velocizzare i tempi di fermentazione e lagerizzazione. In ogni caso consiglio sempre di inserire lievito Fermentis F-2 (o simile) per aiutare e velocizzare la rifermentazione in bottiglia, in modo da ridurre al minimo le possibilità di ossidazione della birra.