![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
PRODUTTORE | Fermentis | Mangrove Jack’s | Wyeast | White Labs | Omega Yeast Labs | ||
CODICE | S-23 | M76 | 2206 (Bavarian Lager) |
WLP820 (Oktoberfest/ Marzen Lager) |
OYL107 (Oktoberfest) | ||
SCHEDA | Download | Download | Download | Download | Download | ||
CONTENUTO | 11,5gr. | 10gr. | 125ml. | 40ml. | 100ml. | ||
STARTER | NO | NO | SI | SI | SI | ||
NEGOZI | Mr-Malt Birramia Pinta |
Mr-MaltBirramia Pinta |
Mr-Malt | Birramia Pinta |
|||
RANGE °C | 12-15 | 8-14 | 8-14 | 11-14 | 8-14 | ||
FLOCCULAZIONE | Alta | Media | Medio-Alta | Media | Medio-Alta | ||
ATTENUAZIONE | 85 | 75-80 | 73-77 | 65-73 | 73-77 | ||
TOLLERANZA ABV | 10,5 | 8 | 9 | Medio-Alta | 9 |
ORIGINE: Weihenstephan 206
STILI PRODOTTI: Pilsner, Bock, Helles, Baltic Porter, American Lager, Lager.
DESCRIZIONE: Ceppo a bassa fermentazione, originario dalla VLB (Versuch- u. Lehranstalt für Brauerei di Berlino) in Germania e conosciuto con il codice RH. Produce birre lager con esteri leggermente fruttati.
LINK UTILI:
CONSIGLI DI FERMENTAZIONE STANDARD: Come tutti i lieviti lager, per una fermentazione “classica” consiglio di rimanere sui 10 gradi per i primi giorni e poi salire gradualmente fino anche a 15 poco prima del raggiungimento della FG, per effettuare il classico “Diacetyl Rest” ed eliminare gli eventuali off-flavour. Poi consiglio un travaso per eliminare il lievito esausto sul fondo prima di mettere a lagerizzare per una trentina di giorni. Oppure rimane sempre l’alternativa (già ben rodata per svariate mie cotte con risultati positivi) del “Fast-Lager“, per velocizzare i tempi di fermentazione e lagerizzazione. In ogni caso consiglio sempre di inserire lievito Fermentis F-2 (o simile) per aiutare e velocizzare la rifermentazione in bottiglia, in modo da ridurre al minimo le possibilità di ossidazione della birra.