![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
PRODUTTORE | Fermentis | Mangrove Jack’s | Lallemand | Wyeast | White Labs | Omega Yeast Labs | Imperial Yeast |
CODICE | US-05 | M44 | BRY-97 | 1056 (American Ale) |
WLP001 (California Ale) |
OYL004 (West Coast Ale I) |
A07 (Flagship) |
SCHEDA | Download | Download | Download | Download | Download | Download | Download |
CONTENUTO | 11,5gr. | 10gr. | 11gr. | 125ml. | 40ml. | 100ml. | 155ml. |
STARTER | NO | NO | NO | SI | SI | SI | OPZIONALE |
NEGOZI | Mr-Malt Birramia Pinta |
Mr-Malt Birramia Pinta |
Birramia Pinta Ninkasi |
Mr-Malt | Birramia Pinta |
Pinta | Birramia |
RANGE °C | 15-24 | 18-23 | 17-24 | 15-22 | 19-23 | 15-24 | 15-24 |
FLOCCULAZIONE | Medio-Bassa | Medio-Alta | Alta | Medio-Bassa | Alta | Medio-Bassa | Medio-Bassa |
ATTENUAZIONE | 81 | 77-85 | Medio-Alta | 77 | 72-80 | 73-80 | 73-77 |
TOLLERANZA ABV | 9,2 | 10 | Medio-Alta | 11 | Medio-Alta | 11 | 11 |
ORIGINE: Sierra Nevada
STILI PRODOTTI: Apa, american Ipa, American Wheat, Double Ipa, Black Ipa, Stout, Porter, Barley Wine, Scotch Ale, Berliner Weisse.
DESCRIZIONE: E’ un ceppo di lievito “Ale” americano ed è uno dei più popolari tra i produttori di birra. Produce birre ben bilanciate con retrogusto molto pulito e fresco. In particolare, l’US-05 è uno dei pochi lieviti secchi (forse l’unico) che uso ancora spesso e volentieri, ne ho sempre una scorta di almeno 4/5 buste in frigorifero per ogni evenienza (buono anche per la rifermentazione in bottiglia in mancanza di F2 o altro lievito specifico). L’ho utilizzato anche per Berliner Weisse, Gose e come lievito in altre birre prodotte con il metodo Fast Souring, in quanto è abbastanza tollerante all’acidità del mosto e anche in quei casi rimane neutro e lascia spazio alla complessità dei batteri (in questo caso tenersi più alti col pitching rate). Tende a rimanere molto neutro anche a temperature alte (22/23 gradi), quindi è molto usato anche da chi ha appena iniziato a produrre e non ha ancora la possibilità di controllare le temperature di fermentazione. Ottimo per birre luppolate, tende a non accentuare la parte maltata. In fermentazione viene prodotto un leggero sentore sulfureo (segnalato anche in rifermentazione), che si attenua col tempo.
Per quanto riguarda il Mangrove Jack’s M44 mi segnalano un lag-time molto alto, che può arrivare anche alle 40 ore prima di vedere segni di fermentazione attiva. Come tutti i MJ finisce in fretta il suo lavoro ed arriva ad FG in pochi giorni. Valorizza particolarmente bene il carattere luppolato.
LINK UTILI:
Se li conosci Lieviti di “Officina Briù”
Provo a dire la mia su qualche lievito di “Brewing Bad”
Lievito secco BRY-97 – La nostra esperienza di “Brewing Bad”
CONSIGLI DI FERMENTAZIONE STANDARD: 18 Gradi per 3 giorni, poi gradualmente salire a 21 fino a FG
Da sottolineare per il Mangrove Jack M44 il lag time MOSTRUOSO. Almeno 36-40 ore prima di veder passare qualche bolla dal fermentatore (osservato da me in prima persona e confermato da una serie di commenti su una serie di forum americani). Come tutti i MJ finisce in fretta, poco più di una settimana dall’inizio della fermentazione per arrivare a FG. Nessun estero nella birra finale, trovo valorizzi particolarmente bene il carattere luppolato della birra. Magari non versatile come il classico US05 ma secondo me migliore per APA/IPA.
Grazie delle info.
Ti dico solo che domenica sera abbiamo inoculato a 22 gradi, areato e messo in fermentazione a 18,5 gradi. Lunedì alle 9.00 c’era già una valanga di anidride carbonica che esce dal gorgogliatore. è già la terza ipa e credo che la fermentazione sia iniziata in non più di 5/6 ore. non credo che abbia grossi problemi di lag almeno nella mia esperienza personale.