• LE MIE BIRRE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
ROVIDbeer
  • Home
  • GUIDE
    • GUIDE “NEWBYE”
      • TECNICHE DI PRODUZIONE
        • COME SI FA LA BIRRA?
        • BREW IN A BAG (BIAB)
        • BREW IN A PIPE (BIAP)
      • IMBOTTIGLIAMENTO
        • IL PRIMING
        • TABELLA TOTALE PRIMING
      • GUIDA CREAZIONE RICETTE
      • CALCOLO EFFICIENZA
      • ETICHETTE PER BOTTIGLIE E TAPPI
      • LE PENTOLE A-I-O
      • GUIDA PENTOLE A-I-O
    • GUIDE “PRO”
      • FUSTI & CO.
      • LA CONTROPRESSIONE
      • PREPARARE UNO STARTER
      • STARTER V.2.0
      • LA BASSA FERMENTAZIONE
      • IL METODO “FAST-LAGER”
      • LA DECOZIONE
      • DECOZIONE “ALL-IN-ONE”
      • TILT PI V2
      • RELATIVE BITTERNESS RATIO
  • SOUR BEERS
    • BRETTANOMYCES
    • BRETT BEER – LINEE GUIDA
    • BRETT IPA – LINEE GUIDA
    • HOPPY SOUR BEERS
    • BIRRE SOUR CON FRUTTA
    • IL TURBID MASH
  • GUIDE AI PROGRAMMI
    • GUIDA A BREWFATHER
    • GUIDA A BREWMATE
    • GUIDA A BEERSMITH
    • REPORT BEERSMITH
  • STILI
    • AMERICA
      • AMERICAN PALE ALE (APA)
      • AMERICAN IPA
      • IMPERIAL IPA
      • WHITE IPA
      • AMERICAN WHEAT (RYE)
      • SESSION IPA – LINEE GUIDA
      • JUICY IPA – LINEE GUIDA
      • BRUT IPA
    • BELGIO
      • BLANCHE
      • SAISON
      • BELGIAN DUBBEL
    • INGHILTERRA
      • ENGLISH IPA
      • EXTRA SPECIAL/STRONG BITTER
      • PORTER
      • OATMEAL STOUT
      • ENGLISH BARLEY WINE
      • WEE HEAVY
    • GERMANIA
      • GOSE
      • BERLINER WEISSE
      • KÖLSCH
      • DUNKEL BOCK
      • MARZEN/OKTOBERFEST
    • RESTO DEL MONDO
      • BOHEMIAN PILSNER
  • LIEVITI
    • PRESENTAZIONE PROGETTO
    • COME UTILIZZARLO
    • LISTA STILI
    • LISTA CEPPI
  • FAI DA TE
    • LA “SCATOLA MAGICA”
    • OSSIGENATORE PER MOSTO
    • MULINO MOTORIZZATO
    • CESTELLO BIAP 2.0
    • CAMERA BOTTIGLIE
    • TERMOSTATO AXHTHERM
    • TERMOSTATO STC-1000
    • MANOMETRO BOTTIGLIA
  • RECENSIONI
    • IL FERMENTASAURUS
    • TILT HYDROMETER
    • HOPROCKET HOPBACK
    • LE RIVISTE SULLA BIRRA
    • IL LIBRO DI BREWING BAD
  • LINK UTILI
    • BLOG E VIDEOBLOG
    • NEGOZI ITALIANI
    • NEGOZI STRANIERI
    • FORUM
    • SITI ITALIANI
    • SITI STRANIERI

Seleziona Pagina

malti-per-birra-artigianale

FACEBOOK

FACEBOOK

YOUTUBE

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

DONAZIONI

PARTNER

Articoli recenti

  • FARE LA BIRRA IN CASA – 04
  • FARE LA BIRRA IN CASA – 03
  • FARE LA BIRRA IN CASA – 02
  • FARE LA BIRRA IN CASA – 01
  • UN NUOVO PROGETTO…

LE MIE BIRRE

Archivi

  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (1)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (6)
  • Aprile 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (3)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (2)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (3)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (3)
  • Giugno 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Novembre 2016 (4)

LOGIN

Articoli Recenti

  • FARE LA BIRRA IN CASA – 04
  • FARE LA BIRRA IN CASA – 03
  • FARE LA BIRRA IN CASA – 02
  • FARE LA BIRRA IN CASA – 01
  • UN NUOVO PROGETTO…

Le Mie Birre

Archivi

  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (1)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (6)
  • Aprile 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (3)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (2)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (3)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (3)
  • Giugno 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Novembre 2016 (4)

Belgian Saison Day 6 (nearly FG) Belgian Saison Day 6 (nearly FG)
Belgian Saison Day 5 (1.008) Belgian Saison Day 5 (1.008)
Belgian Saison Day 4 (1.013) Belgian Saison Day 4 (1.013)
Belgian Saison Day 3 Belgian Saison Day 3
Belgian Saison Day 2 Belgian Saison Day 2
Belgian Saison Day 1 (Brew-Day) Belgian Saison Day 1 (Brew-Day)
German Pilsner con #brewfather e #smartpid e a fin German Pilsner con #brewfather e #smartpid e a fine cotta una bella Session IPA per rifocillarsi. .
.
#homebrewing #homebrew #beer #birra #birrafattaincasa #rovidbeer
Nuovi arrivi #smartpid . . #homebrew #homebrewing Nuovi arrivi #smartpid .
.
#homebrew #homebrewing #beer #birrafattaincasa #birra
Imbottigliamento della Session IPA con dryhop libe Imbottigliamento della Session IPA con dryhop libero in fusto. Le prime impressioni sono buone. La sfera galleggiante per pescare in cima al mosto si é comportata ottimamente. Avanti cosí!!!
.
. 
#homebrew #homebrewing #brewing #beer #birrafattaincasa #birra #hop #yakimavalley
Prima birra imbottigliata in contropressione. Solo Prima birra imbottigliata in contropressione. Solo 4 giorni di bottiglia e giá ai presenta ottima sia all'olfatto che al gusto. Non vedo l'ora di testare il metodo su birre più luppolate...
.
.
#homebrew #homebrewing #beer #birrafattaincasa #birra #contropressione #counterpressure
Counter pressure bottling... Per maggiori informaz Counter pressure bottling...
Per maggiori informazioni: http://www.rovidbeer.it/la-contropressione/
.
.
#homebrewing #homebrew #birrafattaincasa #birra #imbottigliamento #contropressione
Birrette by @munnaccio Birrette by @munnaccio
Carica altre... Segui

ROVIDbeer

7 giorni fa

ROVIDbeer
Primo test per i fustini minikeg da 3 litri montati su colonna spina "kegerator". Risultato per ora molto soddisfacente e birra ottima.Ho attaccato la Hellison di Birrificio Styles, una Helles da 4,8 ABV che si lascia bere con una facilità disarmante. Forse ancora troppo poco fresca (non reggevo più l'attesa), quindi per ora mi fermo qua e la riprovo domani. Styles Birrificio ArtigianaleP.S.Per quanto riguarda i video e gli articoli... Sto finendo gli ultimi ritocchi alla nuova sistemazione e poi si torna a birrificare... Abbiate fede 🤩🤩🤩 ... Mostra AltroMostra Meno

Foto

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

ROVIDbeer

4 mesi fa

ROVIDbeer
Quale miglior momento, se non un 26 Dicembre in cui tutti siamo chiusi in casa, per rilasciare un video da 20 minuti? Questo quarto episodio del corso si è fatto un po attendere, ma finalmente eccolo qua.www.rovidbeer.it/fare-la-birra-in-casa-04/ ... Mostra AltroMostra Meno

FARE LA BIRRA IN CASA - 04 - ROVIDbeer

www.rovidbeer.it

Quale miglior momento, se non un 26 Dicembre in cui tutti siamo chiusi in casa, per rilasciare un video da 20 minuti? Questo quarto episodio del corso si è fatto un po attendere, ma finalmente eccolo...
Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

ROVIDbeer

5 mesi fa

ROVIDbeer
Dryhop? Di già? 🤔🤣 ... Mostra AltroMostra Meno

Foto

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

ROVIDbeer

5 mesi fa

ROVIDbeer
Hop in progress... ... Mostra AltroMostra Meno

Foto

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • LE MIE BIRRE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
Translate »