• LE MIE BIRRE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
ROVIDbeer
  • Home
  • GUIDE
    • GUIDE “NEWBYE”
      • TECNICHE DI PRODUZIONE
        • COME SI FA LA BIRRA?
        • BREW IN A BAG (BIAB)
        • BREW IN A PIPE (BIAP)
      • IMBOTTIGLIAMENTO
        • IL PRIMING
        • TABELLA TOTALE PRIMING
      • GUIDA CREAZIONE RICETTE
      • CALCOLO EFFICIENZA
      • ETICHETTE PER BOTTIGLIE E TAPPI
      • LE PENTOLE A-I-O
      • GUIDA PENTOLE A-I-O
    • GUIDE “PRO”
      • FUSTI & CO.
      • LA CONTROPRESSIONE
      • PREPARARE UNO STARTER
      • STARTER V.2.0
      • LA BASSA FERMENTAZIONE
      • IL METODO “FAST-LAGER”
      • LA DECOZIONE
      • DECOZIONE “ALL-IN-ONE”
      • TILT PI V2
      • RELATIVE BITTERNESS RATIO
  • SOUR BEERS
    • BRETTANOMYCES
    • BRETT BEER – LINEE GUIDA
    • BRETT IPA – LINEE GUIDA
    • HOPPY SOUR BEERS
    • BIRRE SOUR CON FRUTTA
    • IL TURBID MASH
  • GUIDE AI PROGRAMMI
    • GUIDA A BREWFATHER
    • GUIDA A BREWMATE
    • GUIDA A BEERSMITH
    • REPORT BEERSMITH
  • STILI
    • AMERICA
      • AMERICAN PALE ALE (APA)
      • AMERICAN IPA
      • IMPERIAL IPA
      • WHITE IPA
      • AMERICAN WHEAT (RYE)
      • SESSION IPA – LINEE GUIDA
      • JUICY IPA – LINEE GUIDA
      • BRUT IPA
    • BELGIO
      • BLANCHE
      • SAISON
      • BELGIAN DUBBEL
    • INGHILTERRA
      • ENGLISH IPA
      • EXTRA SPECIAL/STRONG BITTER
      • PORTER
      • OATMEAL STOUT
      • ENGLISH BARLEY WINE
      • WEE HEAVY
    • GERMANIA
      • GOSE
      • BERLINER WEISSE
      • KÖLSCH
      • DUNKEL BOCK
      • MARZEN/OKTOBERFEST
    • RESTO DEL MONDO
      • BOHEMIAN PILSNER
  • LIEVITI
    • PRESENTAZIONE PROGETTO
    • COME UTILIZZARLO
    • LISTA STILI
    • LISTA CEPPI
  • FAI DA TE
    • LA “SCATOLA MAGICA”
    • OSSIGENATORE PER MOSTO
    • MULINO MOTORIZZATO
    • CESTELLO BIAP 2.0
    • CAMERA BOTTIGLIE
    • TERMOSTATO AXHTHERM
    • TERMOSTATO STC-1000
    • MANOMETRO BOTTIGLIA
  • RECENSIONI
    • IL FERMENTASAURUS
    • TILT HYDROMETER
    • HOPROCKET HOPBACK
    • LE RIVISTE SULLA BIRRA
    • IL LIBRO DI BREWING BAD
  • LINK UTILI
    • BLOG E VIDEOBLOG
    • NEGOZI ITALIANI
    • NEGOZI STRANIERI
    • FORUM
    • SITI ITALIANI
    • SITI STRANIERI

Seleziona Pagina

ROVID BEER-sito 2

FACEBOOK

FACEBOOK

YOUTUBE

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

DONAZIONI

PARTNER

Articoli recenti

  • I FUSTI MINIKEG – 04
  • I FUSTI MINIKEG – 03
  • I FUSTI MINIKEG – 02
  • I FUSTI MINIKEG – 01
  • NASCE IL ROVIDBEER LAB 2.0

LE MIE BIRRE

Archivi

  • Luglio 2021 (3)
  • Giugno 2021 (1)
  • Maggio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (1)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (6)
  • Aprile 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (3)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (2)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (3)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (3)
  • Giugno 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Novembre 2016 (4)

LOGIN

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

ROVIDbeer

2 settimane fa

ROVIDbeer
Session IPA in progress... Luppoli McKenzie & Comet by @yakimavalleyhops ... Mostra AltroMostra Meno

Foto

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

ROVIDbeer

2 mesi fa

ROVIDbeer
Post muto... 🙃😉🙃 ... Mostra AltroMostra Meno

Foto

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

ROVIDbeer

4 mesi fa

ROVIDbeer
Ieri sera ospiti importanti in casa Rovidbeer... Che ormai si sta sempre più trasformando in "RovidPizza" ahahaha...Piccolo quiz a premi:1 - Come si chiama l'uomo barbuto e occhialuto in foto?2 - Che stile é la birra che sta gelosamente reggendo mentre taglia la pizza?3 - che gusto era la pizza che sta tagliando? ( Sono 3 ingredienti)4 - Cosa conteneva il "Boccione" in primo piano?5 - Che birra contiene la bottiglia col tappo bianco in basso a sinistra nella foto?Spoiler... A una di queste domande non abbiamo saputo rispondere nemmeno noi presenti 😂😂😂Le risposte andranno inviate via mail a info@rovidbeer.itChi indovina tutte le domande vince un pacco con una copia del libro di Antonelli Brewing Bad e Angelo Ruggiero "Fare La Birra In Casa", qualche bottiglia di birra e un assortimento di adesivi e sottobicchieri Rovidbeer.I partecipanti dovranno inoltre mettere Like a questo post, a questa pagina Facebook e al mio canale YouTube:youtube.com/channel/UC1fWgX_lmBF0dnN7FgHfhlAChi non dovesse vincerlo, trova il libro qua, attualmente scontato del 4%:amzn.to/3r8G81xCiao a tutti e buona fortuna!!! ... Mostra AltroMostra Meno

Foto

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

ROVIDbeer

4 mesi fa

ROVIDbeer
E direttamente dalla Yakima Valley... rullo di tamburi... TADAAAAN!!!...Anticipo le possibili domande:- Dove hai ordinato e quanto ci ha messo ad arrivare?- Luppolo ordinato il 30 Novembre dal sito www.yakimavalleyhops.com spedito il 7 Dicembre dalla Yakima, ha fatto Los Angeles, New York, Milano (dogana) e poi Cesena (casa mia). Arrivato col corriere stamattina, 15 Gennaio.- Quanto luppolo hai preso e di che tipo?- Sono in totale 22 once di luppolo in pellet e 4 once di luppolo in formato "Lupomax".Totale 740 grammi di luppolo.- Perchè pacchi da 2 once?- Li fanno da 2, da 8 e da 16... i pacchi da 2 li ho trovati più gestibili.- Quanto hai speso?- Ho speso:31,26$ di luppolo34.00$ di spedizione17,93€ di dogana (pagate direttamente al corriere allo scarico)Totale: Circa 75 €- Che roba è il Lupomax?- E' un formato di luppolo in pellet già lavorato, estraggono la luppolina e limitano la quantità di vegetale. Non l'ho ancora usato e non so quanto sia simile o quanto differisca dal Cryo, ma anche in questo caso consigliano di utilizzarlo in dryhop e che ha resa aromatica superiore al pellet.- E' raccolto 2021?- Il pellet che ho preso è tutto raccolto 2021, il Lupomax è 2020 (l'ho preso per curiosità).- Ha senso fare ordine dall'America?- Probabilmente no, però in generale il costo non è così tanto superiore, anzi... Diciamo che se si comprano pacchi da 100 grammi di luppolo Yakima da un venditore italiano si spendono gli stessi soldi o poco meno (spedizioni e dogana incluse). Al momento in Italia i luppoli 2021 latitano e di luppolo americano se ne trova ancora poco in generale (probabilmente stanno attendendo gli arrivi e il covid potrebbe avere rallentato la cosa), quindi mi son detto "perchè no?".- Ma stare in giro più di un mese non ha rovinato il pellet?- Non ne ho idea... Ho in mente 2 Session IPA con questi luppoli e vi farò sapere come escono, poi giudicherò. Non ho ancora nemmeno aperto le confezioni per metterci il naso, le ho messe direttamente in freezer.- E' la prima volta che compri dalla Yakima?- No, già 3 volte negli anni passati li comprai (2 volte assieme ad amici, una da solo) e la qualità dei luppoli era buona. Poi il sito ha eliminato l'Italia dalla lista delle nazioni servite (contattandoli mi dissero che gli costava troppo con lo spedizioniere che avevano) e non ho più potuto ordinare. Ultimamente hanno cambiato molte cose, tra cui il loro corriere, quindi ho deciso di riprovare.- Consigli di fare ordine cumulativo assieme ad altri homebrewers e "smezzare" i costi di spedizione?- Come detto anni fa abbiamo provato, ma non aveva senso farlo, perchè i costi di spedizione vanno a peso, quindi più luppolo compri e più spendi... alla fine conviene che ognuno si faccia il proprio ordine e via, meno sbattimento e meno problemi.Se avete altre domande sono qua! 😜 ... Mostra AltroMostra Meno

Foto

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • LE MIE BIRRE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
Translate »
Indietro