• LE MIE BIRRE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
ROVIDbeer
  • Home
  • GUIDE
    • GUIDE “NEWBYE”
      • TECNICHE DI PRODUZIONE
        • COME SI FA LA BIRRA?
        • BREW IN A BAG (BIAB)
        • BREW IN A PIPE (BIAP)
      • IMBOTTIGLIAMENTO
        • IL PRIMING
        • TABELLA TOTALE PRIMING
      • GUIDA CREAZIONE RICETTE
      • CALCOLO EFFICIENZA
      • ETICHETTE PER BOTTIGLIE E TAPPI
      • LE PENTOLE A-I-O
      • GUIDA PENTOLE A-I-O
    • GUIDE “PRO”
      • FUSTI & CO.
      • LA CONTROPRESSIONE
      • PREPARARE UNO STARTER
      • STARTER V.2.0
      • LA BASSA FERMENTAZIONE
      • IL METODO “FAST-LAGER”
      • LA DECOZIONE
      • DECOZIONE “ALL-IN-ONE”
      • TILT PI V2
      • RELATIVE BITTERNESS RATIO
  • SOUR BEERS
    • BRETTANOMYCES
    • BRETT BEER – LINEE GUIDA
    • BRETT IPA – LINEE GUIDA
    • HOPPY SOUR BEERS
    • BIRRE SOUR CON FRUTTA
    • IL TURBID MASH
  • GUIDE AI PROGRAMMI
    • GUIDA A BREWFATHER
    • GUIDA A BREWMATE
    • GUIDA A BEERSMITH
    • REPORT BEERSMITH
  • STILI
    • AMERICA
      • AMERICAN PALE ALE (APA)
      • AMERICAN IPA
      • IMPERIAL IPA
      • WHITE IPA
      • AMERICAN WHEAT (RYE)
      • SESSION IPA – LINEE GUIDA
      • JUICY IPA – LINEE GUIDA
      • BRUT IPA
    • BELGIO
      • BLANCHE
      • SAISON
      • BELGIAN DUBBEL
    • INGHILTERRA
      • ENGLISH IPA
      • EXTRA SPECIAL/STRONG BITTER
      • PORTER
      • OATMEAL STOUT
      • ENGLISH BARLEY WINE
      • WEE HEAVY
    • GERMANIA
      • GOSE
      • BERLINER WEISSE
      • KÖLSCH
      • DUNKEL BOCK
      • MARZEN/OKTOBERFEST
    • RESTO DEL MONDO
      • BOHEMIAN PILSNER
  • LIEVITI
    • PRESENTAZIONE PROGETTO
    • COME UTILIZZARLO
    • LISTA STILI
    • LISTA CEPPI
  • FAI DA TE
    • LA “SCATOLA MAGICA”
    • OSSIGENATORE PER MOSTO
    • MULINO MOTORIZZATO
    • CESTELLO BIAP 2.0
    • CAMERA BOTTIGLIE
    • TERMOSTATO AXHTHERM
    • TERMOSTATO STC-1000
    • MANOMETRO BOTTIGLIA
  • RECENSIONI
    • IL FERMENTASAURUS
    • TILT HYDROMETER
    • HOPROCKET HOPBACK
    • LE RIVISTE SULLA BIRRA
    • IL LIBRO DI BREWING BAD
  • LINK UTILI
    • BLOG E VIDEOBLOG
    • NEGOZI ITALIANI
    • NEGOZI STRANIERI
    • FORUM
    • SITI ITALIANI
    • SITI STRANIERI

Seleziona Pagina

luppolosacco

FACEBOOK

FACEBOOK

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

DONAZIONI

Articoli recenti

  • IL FERMZILLA – PARTE 1
  • GRAZIE A TUTTI
  • L’ATTREZZATURA – IMBOTTIGLIATRICI
  • GROSSI CAMBIAMENTI
  • PULIZIA CORNELIUS KEG

LE MIE BIRRE

Archivi

  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (3)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (2)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (3)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (3)
  • Giugno 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Novembre 2016 (4)

LOGIN

rovidbeer

www.rovidbeer.it

Instagram post 2001547753948577585_7810798838 German Pilsner con #brewfather e #smartpid e a fine cotta una bella Session IPA per rifocillarsi. .
.
#homebrewing #homebrew #beer #birra #birrafattaincasa #rovidbeer
Instagram post 1998838196444947737_7810798838 Nuovi arrivi #smartpid .
.
#homebrew #homebrewing #beer #birrafattaincasa #birra
Instagram post 1998261496413880540_7810798838 Imbottigliamento della Session IPA con dryhop libero in fusto. Le prime impressioni sono buone. La sfera galleggiante per pescare in cima al mosto si é comportata ottimamente. Avanti cosí!!!
.
. 
#homebrew #homebrewing #brewing #beer #birrafattaincasa #birra #hop #yakimavalley
Instagram post 1988676827213196114_7810798838 Prima birra imbottigliata in contropressione. Solo 4 giorni di bottiglia e giá ai presenta ottima sia all'olfatto che al gusto. Non vedo l'ora di testare il metodo su birre più luppolate...
.
.
#homebrew #homebrewing #beer #birrafattaincasa #birra #contropressione #counterpressure
Instagram post 1987124014905544182_7810798838 Counter pressure bottling...
Per maggiori informazioni: http://www.rovidbeer.it/la-contropressione/
.
.
#homebrewing #homebrew #birrafattaincasa #birra #imbottigliamento #contropressione
Instagram post 1972744379304456231_7810798838 Birrette by @munnaccio
Instagram post 1967485606180469741_7810798838 The future Is near...
.
.
#homebrew #homebrewing #beer #bottling
Instagram post 1964868054970238455_7810798838 E l'Imperial Stout se ne va a maturare in botte...
.
.
#homebrew #homebrewing #brewing #beer #birra #birrafattaincasa
Instagram post 1949541063551330154_7810798838 Dryhop!!
.
.
#homebrewing #homebrew #brewing #beer
Instagram post 1947441185119524719_7810798838 Double IPA di fine anno 2018.
.
.
#homebrewing #homebrew #beer #brewing
Instagram post 1940027510293122559_7810798838 Image for post 1940027510293122559_7810798838
Instagram post 1940025777877847446_7810798838 Imbottigliamento Wee Heavy passata in botte per 15 giorni.
.
.
#homebrewing #homebrew #beer #barrel #barrelaging #barrelagingbeer
Carica altre... Segui

ROVIDbeer

3 giorni fa

ROVIDbeer

Ecco il primo video dedicato al Fermzilla!!! Oggi vediamo come si monta e come si smonta. Vediamo anche come ingrassare le guarnizioni (pratica molto importante per garantire la tenuta in pressione) e come si utilizza l'accessorio per lo smontaggio.
www.rovidbeer.it/il-fermzilla-parte-1/
... Mostra AltroMostra Meno

IL FERMZILLA - PARTE 1 - ROVIDbeer

www.rovidbeer.it

Ecco il primo video dedicato al Fermzilla!!! Oggi vediamo come si monta e come si smonta. Vediamo anche come ingrassare le guarnizioni (pratica molto importante per garantire la tenuta in pressione) e...
Vedi su Facebook
·Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

ROVIDbeer

1 settimana fa

ROVIDbeer

Date le tante richieste di link al materiale utile per utilizzare al meglio il Fermzilla, ho deciso di raccogliere tutto su di una pagina dedicata del sito, in modo da lasciarla sempre disponibile alla sezione "consigli per gli acquisti".

www.rovidbeer.it/fermzilla/
... Mostra AltroMostra Meno

FERMZILLA E ACCESSORI - ROVIDbeer

www.rovidbeer.it

  FERMZILLA E ACCESSORI FERMZILLA 27L Fermentatore conico Fermzilla da 27 Litri. L’evoluzione del Fermentasaurus, capace di reggere pressione fino a 2,4 bar (35psi). Per poterlo utilizzare in press...
Vedi su Facebook
·Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

ROVIDbeer

2 settimane fa

ROVIDbeer

Come anticipato ieri sera, vi ricordo che sul canale Youtube "Profilo Spezie" inizierà a breve la diretta sull'utilizzo delle spezie nella birra.

youtu.be/Lp1A7eEAOa0

Io sono in mash-out, sto producendo uno "pseudo-lambic" (vedrete poi il video tra qualche settimana), mi gusterò la diretta molto volentieri, dato che la cotta è ancora lunga (3 ore di bollitura)...
... Mostra AltroMostra Meno

Profilospezie

www.youtube.com

Vedi su Facebook
·Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

ROVIDbeer

2 settimane fa

ROVIDbeer

Condivido questo interessante evento e vi consiglio di iscrivervi al canale YouTube "Profilo Spezie".

1 dicembre ore 11
Sul nuovo canale "Profilo Spezie" ci sará la partecipazione di uno dei piu grandi dottori in agronomia sulle spezie a livello mondiale Andrea Primavera, agronomo di profilospezie. Parleremo di piante aromatiche, la loro storia e il loro utilizzo nelle birre ormai dimenticato. L'uso delle spezie, come ottenerle e le varie proprietá aromatiche nella birra.

m.youtube.com/channel/UCHIAhRwfXuPkqAYlOO3HzLQ
... Mostra AltroMostra Meno

Profilospezie

m.youtube.com

Vedi su Facebook
·Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • LE MIE BIRRE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
Translate »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok